ULTIME NEWS
Dirigere lo sport è una professione moderna. Master in International Sport Event and Management

Aperte le iscrizioni al “MASTER IN INTERNATIONAL SPORT EVENT AND MANAGEMENT” di Sport Academy Europe che inizierà Venerdì 14 Ottobre 2022.

Il Progetto Formativo – Brochure 2022-2023 è disponibile sul sito al link https://www.sportacademyeurope.eu/upload/Master_international_sport_event_2023.pdf.

Il Master online (max. 25 iscritti), con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, conferisce 61 Crediti Formativi Universitari e offre una specializzazione per creare nuove professionalità e diventare manager del “sistema sport” approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali. Il Direttore è il Prof. Franco B. Ascani, Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO (Comitato Internazionale Olimpico). Il Master si rivolge a laureati con spiccate capacità relazionali interessati e motivati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati: manager sportivi, dirigenti, organizzatori di eventi sportivi, consulenti sportivi, atleti, assessori e funzionari dello sport, studenti verso una specializzazione spendibile nel mondo sportivo; volontari, ecc.

Il Piano didattico (ogni venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato) è sviluppato da qualificati e selezionati docenti a livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport. La didattica frontale interattiva, fondata su esperienze pratiche, prevede 5 Aree di insegnamento (più Stage e Project work) finalizzate ad affrontare con successo le attuali situazioni del “pianeta sport” e ad incrementare le conoscenze in un settore in continua espansione ed evidenza. La didattica (con il coinvolgimento attivo dei partecipanti) prevede la discussione di case history, esercitazioni pratiche, testimonianze qualificate, lavori di gruppo, ricerche, ecc.

Il Tirocinio formativo (ore 650: 4/5 mesi) sarà realizzato attraverso una esperienza professionale di stage / tirocini (a cura dell’Ateneo) finalizzata a concretizzare il completamento e l’aggiornamento della propria formazione, presso Enti (pubblici o privati), organizzazioni specialiste del settore (Federazioni sportive, Leghe, Aziende, Centri sportivi, Centri fitness, ecc.), per mezzo di elaborazioni, esercitazioni, ricerche, applicazioni ed attività pratiche.

Costo di iscrizione € 2.400 (IVA compresa) ed è comprensivo di materiale didattico, laboratori e piattaforma e-learning. Requisiti: Laurea triennale o quadriennale o specialistica proveniente da qualunque indirizzo accademico. Titolo rilasciato: “MASTER”.

Dopo 18 anni il Master Universitario: da “SPORT MANAGEMENT, MARKETING AND SOCIETY” a “INTERNATIONAL SPORT EVENT AND MANAGEMENT”

Inizia il 17 settembre 2021 il “MASTER IN International Sport Event And Management” attivato da  Sport Academy Europe, in stretta collaborazione con tre Università Europee.

Il Master annuale online, fornisce una formazione specifica e competenze manageriali nell’ambito sportivo soprattutto a livello internazionale anche in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.

Il Master, con una formula ad hoc per l’online, conferirà 61 crediti e si articolerà in 204 ore di lezione, in  Stage, Project Work, Laboratori, ecc. Direttore del Master: Prof. Franco Ascani.

Brochure (versione bilingue Italiano-Inglese):

LO SPORT E’ UNIVERSALE. UNA PROFESSIONE PER IL FUTURO

  • Il principale obiettivo della proposta formativa di alto livello e quello di rispondere alle esigenze di nuove professionalità progettuali e relazionali.
  • Il Master offre opportunità di occupazione grazie alla conoscenza del settore e all’analisi critica delle strategie per il business dello sport.
  • Tenuto conto della specificità, dell’unicità del Master e dell’esperienza ventennale nella direzione di Master Universitari sul management sportivo del Direttore Prof. Franco Ascani, i contenuti formativi consentono di sviluppare le principali conoscenze e tecniche relative al mondo sportivo.
  • L’obiettivo è quello di permettere agli iscritti di rispondere in modo adeguato, con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze dirigenziali poste in essere dalle organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

L’attivazione del Master scaturisce da una crescente esigenza di adeguare la formazione dei dirigenti, dei manager e dei quadri delle organizzazioni sportive alla aumentata complessità del “sistema sportivo” a livello internazionale in proiezione dei Giochi Olimpici

 

“19° Master Sport Management, Marketing and Society”. Università Milano-Bicocca – NON RIPROPOSTO PER L’A.A. 2021-2022

La 19 edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing and  Society – SMMS 2020/2021” dell’Università di Milano Bicocca non sarà riproposto per l’A.A. 2021-2022 in attuazione dei DPCM riguardanti l’emergenza sanitaria COVID-19.

Per informazioni: Tel.: 02-58102830; 

internationalsportmasterdirector@sportacademyeurope.eu